Cyber Security 2021: armi di difesa per l’impresa.

Cyber Security 2021.
Armi di difesa per l’impresa.

Come difendere la tua impresa a 360°.
Venerdì 2 luglio – ore 10.30.

SICURO CHE LA TUA RETE SIA AL RIPARO DAGLI ATTACCHI INFORMATICI?

Il ransomware è uno dei software più utilizzati dai cybercriminali per criptare i dati aziendali. I cybercriminali si introducono all’interno dei sistemi aziendali per rubare dati sensibili, con l’obiettivo di ricattare l’impresa per estorcere del denaro.

NEL 2020 GLI ATTACCHI GRAVI ALLA SICUREZZA INFORMATICA SONO CRESCIUTI DEL +12% RISPETTO AL 2019 E DEL +66% DAL 2017 (“Rapporto Clusit 2021”).

Le PMI italiane sottovalutano i rischi degli attacchi informatici. Ma è un’usanza comune nel vecchio continente: il 70% delle grandi imprese europee non si avvale di strumenti di difesa per la protezione dell’infrastruttura informatica. E ignora le ripercussioni causate da un attacco informatico. Qualche esempio? La reputazione aziendale, la perdita del portafoglio clienti e la proprietà intellettuale. Durante l’evento parleremo degli attacchi informatici più famosi, avvenuti nel recente passato. E analizzeremo le cause, le conseguenze e le soluzioni.

VUOI SAPERE COME METTERE AL SICURO LA TUA IMPRESA DAGLI ATTACCHI INFORMATICI?

Partecipa all’evento “Cyber Security 2021. Armi di difesa per l’impresa.”

Ethan LacerenzaNetwork Administrator & Cyber Security Specialist di GTI S.r.l – approfondirà i temi della cyber security per delineare lo stato di avanzamento del mercato in materia di sicurezza delle informazioni e cyber risk. Si parlerà degli adempimenti richiesti alle aziende, delle armi di difesa per proteggere, tutelare i dati e molto altro.

Vittorio ColombaPartner, fondatore e coordinatore focus team Legal Tech di SC Avvocati Associati. È Avvocato, patrocinante in Cassazione. Nel corso degli anni ha prestato la propria consulenza e assistenza in ambito pubblico e privato collaborando con enti e aziende. Attualmente è DPO (Data Protection Officer) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per la quale, dal 2001 al 2016, ha ricoperto il ruolo di Professore a contratto del corso di Informatica Giuridica nell’ambito del Dipartimento di Giurisprudenza, della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e del Master in Sicurezza Informatica e Disciplina Giuridica. Ha collaborato con la Fondazione Universitaria Marco Biagi come docente del Corso di alta formazione “Il nuovo Regolamento privacy e il Data Protection Officer”. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e monografie nell’ambito del diritto civile e delle nuove tecnologie, nonché diverse collaborazioni editoriali.

Luca BonoraBusiness Developer Manager di Cyberoo S.p.a – è una figura tecnica. Da molti anni si occupa di sicurezza informatica per aziende di ogni dimensione. La vision di Cyberoo chiarirà come sia fondamentale adeguare la propria infrastruttura aziendale per alzare il proprio livello di Cyber Resiliency. Il suo intervento permetterà di comprendere i vantaggi che i clienti possono ottenere dalla partnership fra GTI e Cyberoo. E permettere di attivare le migliori strategie di prevenzione e risposta agli attacchi informatici.

Il programma dell’evento.

      • Angelo Dottore, CEO di GTI S.r.l presenta l’evento.

      • La cyber security: cos’è e quale valore assume nelle imprese del 2021.

      • Chi sono i cybercriminali, cosa fanno e quali danni possono causare.

      • Gli attacchi informatici più rilevanti avvenuti nel 2021.

      • “La tua azienda al centro”: rispondiamo a domande e analizziamo le problematiche riscontrate nella tua azienda.

      • Protezione a 360°, le soluzioni di GTI per proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici.

      • Vittorio Colomba, Avvocato e Fondatore del focus team legal tech di SC Avvocati Associati, spiega l’importanza della conformità di legge alla cyber security per le aziende.

      • Ethan Lacerenza, Network Administator & Cyber Security Specialist di G.T.I S.r.l, presenta Cyberoo S.p.a e introduce l’intervento di Luca Bonora.

      • Luca Bonora, Business Developer Manager di Cyberoo S.p.a, parla dell’esperienza nel settore cyber security e presenta le piattaforme di lavoro per la protezione dei dati aziendali.

L’evento si svolgerà sia in presenza, sia in diretta streaming.

Partecipa all’evento in presenza.
L’evento si svolgerà nella nostra azienda di Modena.

I posti disponibili sono limitati a un massimo di 15 persone.
Le persone che decideranno di partecipare in presenza, riceveranno un Vulnerability Assessment in via gratuita, test utile per valutare la vulnerabilità della tua rete aziendale.

Partecipa all’evento da remoto.
L’evento sarà fruibile in via telematica e interattiva, con la possibilità di interagire con i nostri relatori.

L’evento verrà ripreso e trasmesso in streaming con una piattaforma di video collaborazione.I posti disponibili sono limitati a un massimo di 50 persone.

L’evento avrà un numero di posti limitato per darti la possibilità di interagire con noi.
Affinché tu possa raccontarci esperienze e criticità riscontrate nella tua azienda, dedicheremo trenta minuti per rispondere alle tue domande: saremmo felici di darti la soluzione giusta!

Vuoi sapere come mettere al sicuro la tua azienda dagli attacchi informatici?

Compila il modulo qui sotto e iscriviti all’evento!</i

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

Acconsento al trattamento dei dati personali - ( Privacy Policy )

2021-06-25T12:31:47+00:00giugno 14th, 2021|