
Politecnica è una composizione linguistica, formata da due parole: Polis – Città e Techne – L’arte di saper fare.
Aggiungendo responsabilità e solidarietà, comprenderai l’anima e i valori delle persone che popolano Politecnica:
Società Cooperativa per lo Studio di Progettazione Integrata specializzata in Architettura, Ingegneria e Urbanistica che offre servizi di:
- ricerca;
- analisi,
- inserimento;
- integrazione
che associati a progettazione, direzioni ai lavori e project management danno modo a Politecnica di creare progetti in linea con la richiesta del Cliente.
Ad oggi la Società conta 5 sedi in Italia rispettivamente site a Modena, Firenze, Milano, Bologna e Catania, 2 branch office rispettivamente a Malta e Istanbul e ben 13 sedi di progetto estere tra Africa, Europa e Sud America.
LE ESIGENZE
In Politecnica lavorano oltre 200 persone, che ogni giorno si destreggiano tra cantieri e uffici per sopralluoghi, consulenze e riunioni: nasce da qui la necessità di adottare strumenti flessibili di Unified Collaboration, che affiancati ai lavori di ristrutturazione e di ammodernamento della sede, hanno confermato le nuove esigenze tecnologiche e architetturali della società, che ha scelto di introdurre una nuova centrale telefonica, da sostituire all’ormai obsoleta Selta, per gestire in maniera semplice e ottimale il grande traffico telefonico tra le diverse sedi dell’azienda e i Clienti.

SOLUZIONI
La valutazione progettuale del nuovo sistema di Unified Communication è stata esaminata insieme a Elia Bertesi – Resp. IT e ad Emanuela Becchi – Coordinatrice del progetto: Innovazione, Integrazione e Cambiamento le parole chiave.
Le sessioni tecniche e commerciali avvenute insieme ai riferimenti di Politecnica, hanno portato alla scelta della soluzione di Unified Communication Nexi 250, piattaforma flessibile e personalizzabile in grado di offrire:
- continui aggiornamenti automatici;
- gestione del Posto Operatore da PC;
- gestione avanzata delle chiamate in entrata;
- utilizzo di IVR grafico.

IP TELEPHONY
Le soluzioni Nexi IP Telephony, e più in generale le Unified Communication, utilizzando il protocollo Internet (IP) e un sistema telefonico aperto, sicuro e tecnologicamente evoluto, permettono la convergenza di dati, voce e video. Un vera integrazione di mezzi di comunicazione in grado di consentire agli utenti di mettersi in contatto con chiunque, ovunque si trovino e in tempo reale.


UNIFIED COLLABORATION
L’ Unified Collaboration rappresenta l’eveoluzione massima della telefonia IP e dell’Unified Communication in quanto si focalizza in modo particolare sulla collaborazione delle persone attraverso la condivisone di documenti, immagini, video e file. Strumenti semplici all’utilizzo ma potenti nel risultato: tutti partecipano al lavoro interagendo real time con ognuno dei partecipanti.

RISULTATI
Innovazione, integrazione e cambiamento, tre parole che esprimono la volontà di Politecnica a trasformare il proprio modus operandi dentro e fuori dall’Azienda.
Gli impianti installati, i telefoni cordless sostituiti a quelli fissi, le applicazioni su PC da utilizzare insieme alle proprie cuffie, hanno reso dinamica la gestione delle chiamate tra le sedi della società di Modena e Firenze, migliorando comunicazione, qualità e tempi lavorativi.
L’affinità e l’empatia lavorativa avvenuta tra Politecnica e la nostra azienda è stata del tutto naturale, poiché accomunati da una competenza in particolare: l’integrazione – Politecnica per l’impiantistica edile e GTI per l’impiantistica nelle Telecomunicazioni, oltre che per la condivisione degli stessi valori e la passione della “Cultura Tecnica”.
“Affidabilità, cortesia e competenza: sono gli aggettivi che secondo me rappresentano al meglio le doti di GTI. Cosa chiedere di più ad un partner? Dopo l’esperienza insieme, GTI è senz’altro il nostro punto di riferimento nel mondo delle telecomunicazioni.”
Elia Bertesi | Resp. IT
LAVORARE CON LE UNIFIED COMMUNICATION
Contattaci se anche tu vuoi migliorare il modo di lavorare con le migliori tecnologie di Unified Communication