Ransomware 2021: l’attacco informatico che spaventa le aziende
Secondo il report annuale CLUSIT, gli attacchi online ai danni delle aziende sono in costante aumento, arrivando a siglare un aumento del 91% nel periodo 2014-2020. Il Ransomware è uno degli attacchi informatici più devastanti utilizzato dai cybercriminali. Vediamo, nel seguente articolo, che cos’è un Ransomware e come è possibile difendere la propria azienda.
2′ di lettura
di Mattia Zanforlin, Responsabile Marketing GTI S.r.l
Gli attacchi informatici: in costante aumento dal 2014
Gli attacchi informatici contro le aziende, secondo il report CLUSIT, stanno aumentando esponenzialmente e dal 2014, hanno avuto un aumento del 91%. Si prevede che i costi globali conseguenti agli attacchi da ransomware raggiungeranno i 20 miliardi di dollari (USD) e che tale tipologia di attacco colpirà un’azienda ogni 11 secondi entro la fine dell’anno. È da sottolineare che questo dato economico non include gli attacchi verso i singoli individui che si verificano più frequentemente rispetto agli attacchi verso le aziende.
Cosa sono i ransomware?
Con il termine “ransomware” si intende un attacco informatico che prima rende i dati dell’azienda inaccessibili tramite un processo di criptazione e, poi, permette a colui che ha attaccato il sistema informatico di ricattare l’azienda promettendo lo sblocco dei dati a fronte di un pagamento. Un rapporto del 2017 di Cybersecurity Ventures identificava nel ransomware il tipo di attacco informatico in più rapida crescita. Lo studio prevedeva che i danni per il 2018 avrebbero raggiunto gli 8 miliardi di dollari e gli 11,5 miliardi di dollari nel 2019. Tali previsioni ad oggi sono state confermate dagli esperti del settore.
Perché temere i ransomware?
I danni che questi malware possono infliggere a un’azienda sono enormi: tra gli altri, si devono includere i danni derivanti dalla perdita o dal danneggiamento di dati, dall’interruzione del normale svolgimento dell’attività e conseguente perdita di produttività, dal tempo impiegato in indagini forensi, nonché i danni legati alla reputazione aziendale.
Vuoi sapere come difendere la rete informatica della tua azienda?
Compila senza impegno il modulo sottostante
e ti invieremo le azioni pratiche da mettere in atto!