Lync – Skype for Business
È un client di messaggistica made in Usa.
La parola chiave è: finestre.
Il lancio avviene il 25 gennaio 2011 a opera di Microsoft.
Una ventata di tecnologia ideata per il telelavoro.
Non partono da zero gli sviluppatori delle finestre più celebri del mondo. La versione di base è Windows Messenger.
La finestra di Lync ha però tre angoli e tre lati: messaggistica istantanea, Voice Over IP e videoconferenza.
Il server di messaggistica istantanea si appoggia su un Microsoft Exchange Server.
Il Voice Over IP sfrutta la rete per creare finestre virtuali in cui le persone dialogano tra loro.
La videoconferenza combina audio, video e dati per abolire le distanze lavorative.
Il traffico tra client e server è crittografato e protetto con protocolli TLS e SRTP.
Lync alias Skype for Business è un software valido sia per Windows sia per Mac. E migliora la collaborazione a distanza, l’interazione simultanea e i sondaggi in tempo reale.