Cablaggio Strutturato

//Cablaggio Strutturato

Cablaggio Strutturato

Cablaggio Strutturato

Fili collegati uno all’altro. Uno dopo l’altro. Perché due computer possano scambiarsi dei dati. Due telefoni possano fare sentire la propria voce o ascoltare la voce dell’altro. Perché una telecamera possa riprendere l’immagine e il videocitofono possa trasmetterla. Perché tutto questo avvenga in sicurezza. Se non ci fossero i cablaggi non ci sarebbero i tratti distintivi dell’uomo: la sua conoscenza, la sua voce, la sua immagine.

Progettiamo cablaggi strutturati che trasportano dati, voci e immagini tra gli uffici delle aziende. Ogni giorno disegniamo e realizziamo connessioni tra cavi che collegano dispositivi per trasmettere informazioni senza interferenze e disfunzioni. All’interno di un circuito i dati partono da un punto, corrono lungo un filo diretto, arrivano a destinazione.

Descrizione

Ogni filo è un passo diverso di uno stesso cammino più lungo e articolato. La rete di connessioni dove passa il flusso di segnali elettrici senza interruzioni. I dati conservati nei computer, nei server, nei terminali, nei Nas. La voce diffusa dai centralini telefonici, dai telefoni IP, dalla videoconferenze, dagli apparati per Unified Communication. I video trasmessi dalle telecamere, dai videocitofoni, dallo streaming video. La sicurezza garantita dal controllo degli accessi, dai sistemi di allarme e rilevamento delle presenze, dal sistema antintrusione.

Molto più di un sopralluogo.
È la fotografia dettagliata della situazione. Il primo passo che facciamo. Il primo filo che stendiamo. Il monitoraggio e la valutazione del luogo dove poi dovremo stendere i veri fili del cablaggio. Un luogo che non sempre rispetta le norme di sicurezza. Dove le persone che lavorano nelle aziende entrano con facilità. E dove il disordine impedisce la manutenzione della rete. È il nostro primo momento di lavoro: il momento che inizia a mettere ordine.
Molto più di una competenza.
Sono le fondamenta del nostro lavoro. Le competenze che ci accompagnano lungo tutti i fili che colleghiamo tra un dispositivo e l’altro. La conoscenza di tutte le norme internazionali che regolano la realizzazione di un cablaggio. La conoscenza di ogni componente e il risultato che può raggiungere quando è connesso con gli altri componenti. La conoscenza dell’uso di strumenti di misura e di certificazione che valutano il livello di prestazione che la rete installata potrà garantire.

Ogni cablaggio progettato da GTI è composto di più componenti.
Armadio.
Patch Panel.
Cavi di distribuzione in rame o in fibra ottica.
Prese utente.
Patch Cord in rame oppure bretelle ottiche.

Il mondo gira se girano le informazioni in una rete di fili che collega una parte a ogni parte del mondo. È il passo dei tempi che chiede di essere sempre più veloce, sempre più aggiornato, sempre più sicuro. Se non ci fossero i cablaggi il mondo si fermerebbe. E con lui anche il passo dell’uomo.

Desideri ricevere maggiori informazioni per Cablaggio Strutturato a Modena e Reggio Emilia?