Lavorare da remoto con la realtà virtuale.

Lavorare da remoto con la realtà virtuale.

GTI ti invita al webinar gratuito “Lavorare da remoto con la realtà virtuale”.

Angelo Dottore e Massimo Seregni ti accompagneranno alla scoperta dei sistemi di realtà virtuale e aumentata. Avranno a disposizione 1h di tempo per farti conoscere le caratteristiche di 3 tecnologie differenti.

Catalogue+ Premium, ERA Eyes Remote Assistance, Oversense PRO.

Catalogue+ Premium è un’applicazione di realtà virtuale.
L’applicazione permette di teletrasportare i prodotti stampati sulla carta patinata del tuo catalogo. Ed è possibile mostrare le caratteristiche tecniche e i dettagli commerciali del prodotto in tempo reale all’interno di un ambiente virtuale. E organizzare incontri commerciali interattivi e bidirezionali.

ERA Eyes Remote Assistance è un software di realtà aumentata.
Lo strumento permette ai collaudatori di intervenire sui guasti tecnici dei macchinari a distanza di chilometri. Con la condivisione di documenti, foto e video caricati dal cliente all’interno del software.

Oversense PRO è un visore di realtà virtuale.
La maschera fa aprire gli occhi in un altro mondo, un mondo tridimensionale fatto di avatar e di rendering fotorealistici. Dove è possibile organizzare riunioni, condividere foto, fare relazioni di prodotto e tanto altro. Senza muoverti di un millimetro dalla scrivania del tuo studio.

L’obiettivo principale del seminario interattivo è conoscere il funzionamento della tecnologia che elimina le distanze geografiche tra te, i clienti e i fornitori. E ti permette di portare i tuoi prodotti all’estero, di organizzare meeting virtuali, fare corsi di formazione e fare assistenza remota ai macchinari.

Tutto a chilometri e chilometri di distanza.

Perché non è la più intelligente delle imprese quella che sopravvive, non è nemmeno la più forte. L’impresa che sopravvive è quella in grado di adattarsi e di adeguarsi meglio ai cambiamenti dell’ambiente in cui si trova.

Approfondisci il tema “Realtà Virtuale”

Iscriviti al webinar

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

Acconsento al trattamento dei dati personali - ( Privacy Policy )

2020-05-26T10:20:19+00:00maggio 22nd, 2020|