Difendi le backdoor.

Difendi le backdoor

Hai chiuso la porta? E le backdoor?

Dalla notte dei tempi, la porta ha una valenza simbolica profonda. Così profonda, da essere parte della struttura mentale dell’immaginario collettivo. Ed evocare l’idea di confine come uno spazio delimitato da difendere.

Esistono porte e porte. C’è la porta fisica, robusta e blindata per l’esterno. C’è quella da interno, raffinata e intarsiata nel legno. C’è la porta digitale, logica ed elettronica usata nell’ambito network. E poi c’è la backdoor: porta di servizio per l’accesso ai sistemi informatici.

La backdoor è utilizzata come accesso digitale di comunicazione per l’apertura di software e programmi informatici. E consente ai tecnici di intervenire in modalità remota per lavori di manutenzione sul sistema informatico.

Una porta invisibile agli antivirus e ai sistemi di cybersicurezza. E che la rende preda dei cybercriminali, personaggi antagonisti nel mondo del web.

I cybercriminali sfruttano le vulnerabilità di hardware e software per scavalcare il normale processo di autenticazione e accreditamento informatico. Prendono illegalmente il controllo del tuo sistema informatico per spiare le attività registrate sui computer, registrare dati, informazioni e conversazioni aziendali.

È possibile difendere le backdoor dai cybercriminali?
La risposta a questa domanda è sì. Progettare una strategia di cybersecurity permette di rendere sicuri computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati sensibili dell’azienda.

Pillole di cybersecurity da mettere in pratica subito.

  • Aggiorna i software e il sistema informatico. È fondamentale avere le patch di sicurezza più recenti.
  • Installa i software antivirus per rilevare e rimuovere le minacce per avere il massimo livello di protezione.
  • Crea password forti e complesse.
  • Evita l’apertura di allegati e-mail sospetti: potrebbero essere infettati.
  • Evita di collegarti a reti Wi-Fi non protette negli spazi pubblici.

Sei sicuro di aver chiuso le backdoor?

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

Acconsento al trattamento dei dati personali* - ( Privacy Policy )

2021-03-26T14:54:20+00:00marzo 11th, 2021|