• I Telefoni IP – Centralini Telefonici

    I telefoni IP – Centralini Telefonici

    Il telefono IP è comunicazione, è contatto.
    Una comunicazione, un contatto, che trasmette e collega informazioni dati e video con la tecnologia dell’IP.
    Per gustare le conversazioni di lavoro di qualità e senza interferenze.

    Lavori ai centralini telefonici e rispondi ogni giorno alle chiamate.
    Chiamate di clienti, di fornitori, di colleghi.
    Colleghi che non conoscono il tuo stato di chiamata.
    E che continuano con insistenza a far squillare il tuo interno.
    Interno che è già occupato da un’altra chiamata.

    Con i telefoni IP la comunicazione è facile, diretta, immediata.
    Colleghi i telefoni IP alla centrale VoIP, la rete che fa rete ti collega ai tuoi contatti.

    E con facilità rispondi alle chiamate, le metti in attesa, le passi ai colleghi di altri reparti.
    E sei pronto per rispondere a un’altra chiamata

  • Messaggi di cortesia

    Messaggi di cortesia

    Accendi il pc, inserisci le credenziali.
    Accedi al posto operatore.
    Ma non fai in tempo ad aprire il pannello web, che ricevi una valanga di chiamate.
    Una la prendi su, una la intercetta la tua collega e le altre due rimangono in attesa.

    C’è chi chiama per avere un preventivo, chi per fare una richiesta, chi per avere un’informazione.
    Sono tutti lì, in attesa di parlare con te, ma il tempo sembra non passare mai.
    Qualcuno resiste, qualcun’altro si arrende.

    Il messaggio di cortesia è la voce del tuo brand.
    Accoglie le persone all’interno della tua azienda.
    Le accomoda nella sala d’attesa e le accompagna tra le pareti degli uffici tecnici, amministrativi e commerciali.

  • Mobility

    Mobility

    La mobility è comunicazione, è collaborazione.
    Una comunicazione, una collaborazione senza distanze.
    E che ti mette in contatto con i tuoi clienti e collaboratori in tempo reale.

    Puoi attivare il client, puoi chiamare, puoi chattare e puoi videochiamare.

    Hai una centrale VoIP, puoi attivare il client della centrale per lavorare con semplicità. Una volta attivato il client sulla centrale puoi fare una chiamata, intercettarla e passare chiamate.

    Puoi decidere il tuo stato di presenza.
    Puoi inviare allegati e condividere il tuo desktop.
    E puoi chattare e videochiamare.

  • Nexi: La piattaforma VoIP

    Generazione Nexi

    Nel 2008 nasce un’idea.
    L’idea prende forma e si trasforma.

    Il suo nome è Nexi: la piattaforma VoIP che unisce, collega e intreccia i dati audio e video all’interno e all’esterno della tua azienda.

    Passa un po’ di tempo. E nasce un’altra idea.
    L’idea prende forma e si trasforma.

    Il suo nome è Nexicloud: la piattaforma cloud che evolve, apre e migliora i processi di comunicazione della tua azienda.

    Ma il tempo passa. E l’idea è qui e ora.
    L’idea prende forma e si trasforma.

    Il suo nome è Nexiop: la piattaforma cloud, on-premis e virtual che evolve, apre e migliora i processi di comunicazione della tua azienda.

    Questa è la generazione Nexi.

    Sistemi dalla cultura diversa, dalla materia prima diversa, dalla lingua diversa. Che comprendiamo, che facciamo interagire, che uniamo. Per dare alla tua azienda un sistema tecnologico semplice e unico.

  • Videoconferenza

    Videoconferenza

    Un monitor che si adatta allo spazio della tua sala riunioni.
    Una videocamera che cattura l’immagine di chi parla in quell’istante.
    Un codec che acquisisce lo streaming audio dal
    microfono, lo codifica, lo trasmette all’altro partecipante e, al
    contempo, decodifica lo streaming audio digitale proveniente
    dal partecipante remoto alla videoconferenza.

    Vedere nelle giuste dimensioni la persona davanti a te
    Lo spazio reale incontra lo spazio virtuale per collegare chi lavora a distanza.
    Grande, piena di sedute per Una videocamera che Uno spazio virtuale che accoglie gli invitati , davanti al monitor. La stessa sala riunioni che accoglie i partecipanti all’incontro.

    Un PC portatile oppure un tablet.
    Una sala riunioni oppure due, forse tre.

    Puoi controllare le funzioni del sistema, senza l’aiuto del tecnico.