• Bosch Security Systems

    Bosch Security Systems

    È un’azienda tedesca.
    Da tempo immemore trasforma le buone idee in prodotti, che hanno migliorato la vita di tante persone.
    E fatto la storia della tecnologia.

    Bosch Security System crea sistemi di:

    Videosorveglianza.
    Antintrusione.
    Controllo accessi.
    Rilevazione incendio.

    Bosch Security System protegge la vita delle persone all’interno e all’esterno degli spazi che vivi.
    Per un viaggio, un incontro di lavoro, il lavoro o la vita oltre il lavoro.

    I sistemi di sicurezza proteggono la tua vita in aeroporti, ferrovie, metropolitane, enti pubblici, industrie, ospedali e residenze.

    Bosch è tecnologia per la vita.

    Miglioramenti:

    • Easy Security.
  • Brickcom

    Brickom

    Debutta a Taiwan.
    Il primo mattoncino nel 2009.
    Dopo dieci anni il muro è globale.
    E si espande ancora.

    Brick in inglese significa muro. Il muro fa pensare alla sicurezza.
    Sicurezza è la garanzia offerta dai sistemi di sorveglianza targati Brickcom.

    L’azienda costruisce soluzioni su misura e scalabili. I clienti sono diversi: governi, amministrazioni pubbliche, banche; industrie private, ospedali, società sportive.

    La sicurezza corre in wireless. Ed è gestibile con un click. La malta è l’internet delle cose. L’impastano ricercatori con esperienza e creatività.
    I casi di studio sono decine. E si espandono nei vari capi del mondo.

    Il logo è composto da cubi. Ogni cubo ha sei facce.
    Ciascuna faccia ha un significato: presenza globale; flessibilità e scalabilità; cutting-edge technology; qualità superiore dell’immagine; costo totale di possesso più basso; affidabilità.

    I sistemi Brickcom sono personalizzabili, affidabili e garantiti.

    Miglioramenti:

    • Easy Security.
  • Cias Elettronica

    Cias Elettronica

    È un’azienda italiana.
    Dal 1974 ricerca, sviluppa e produce protezione.
    Protezione che difende i confini delle tue proprietà.

    Cias Elettronica produce protezioni di sicurezza perimetrale con barriere a microonde, barriere a infrarossi, sensori doppler, barriere a tripla tecnologia, protezioni di rete.

    La tecnologia di Cias Elettronica protegge gli spazi di:

    • Aeroporti.
    • Banche.
    • Industrie.
    • Centri commerciali.
    • Appartamenti.

    Proteggi centimetro per centimetro i tuoi confini, i tuoi immobili, i tuoi beni con la sicurezza perimetrale.
    E diminuisci la percentuale di rischio.

    Miglioramenti:

    • Easy Security.
  • Duevi

    Duevi

    È un’azienda italiana.
    Dal 1993 ha una missione: la sicurezza.
    Per far centro usa un tridente: dispositivi antintrusione, protezione perimetrale e videocontrollo.

    Semplicità di utilizzo e affidabilità sono le caratteristiche dei sistemi antintrusione, perimetrali e di videocontrollo.

    Il made in Italy è garantito in ogni passaggio della produzione di hardware e software.
    Il vivaio è valorizzato con i giovani del territorio e schemi basati su alta professionalità.

    Sistemi all’avanguardia permettono di essere al passo con i tempi e soddisfare le esigenze di mercato.

    Soluzioni integrate direttamente dallo smartphone per ricevere notifiche, inserire e disinserire i sistemi, controllare le telecamere.

    Miglioramenti:

    • Easy Security.
  • Hikvision

    Telecamere termiche Hikvision

    La sicurezza è una condizione imprescindibile.
    Ed è nostro dovere tutelare la salute delle persone che lavorano in azienda, giorno dopo giorno.

    Con la telecamera termica è possibile controllare gli ingressi in azienda. Misurare la temperatura corporea di collaboratori e clienti. E dare un contributo al contrasto del Covid-19 ed evitare il blocco lavorativo dell’azienda.

    Hikvision è un’azienda hi-tech.
    Sviluppa e produce sistemi di sicurezza certificati.
    La telecamera termica è stata creata per rilevare le variazioni di temperatura e prevenire il rischio di surriscaldamento anomalo e di incendio. Ha un’elevata definizione di obiettivo per la cattura di immagini nitidi. Si autocalibra e calcola la dimensione di ogni oggetto, animale o persona che rileva. Registra i movimenti di persone e oggetti all’interno di perimetri reali, virtuali e non visibili dall’occhio umano. La telecamera termica monitora spazi e luoghi anche da remoto.

    Quali sono i punti di forza della telecamera termica?

    • Riprende e registra le immagini con precisione e velocità.

    • Misura la temperatura corporea di 30 persone in simultanea.

    • È dotata di un sensore che riconosce o segnala la presenza di persone che non indossano la mascherina protettiva.

    • È dotata di un sensore che riconosce o segnala la presenza di persone che hanno una temperatura corporea superiore ai 37,5°.

    Il sistema di allarme sonoro e visivo della telecamera termica.

    Il sistema di allarme sonoro si attiva quando la persona ripresa non indossa la mascherina protettiva. In questo caso la telecamera invierà un segnale sonoro con questo messaggio: “Indossare la mascherina, prego.”. Il messaggio può essere personalizzato in diverse lingue.

    Il sistema di allarme visivo si attiva quando la persona ha una temperatura corporea superiore ai 37,5°. In questo caso la telecamera invierà un segnale visivo con un led lampeggiante.

    Perché scegliere la tecnologia Hikvision?

    Perché è a portata di click.
    Perché parla 18 lingue, italiano incluso.

  • Hikvision

    Hikvision

    La sicurezza è una condizione imprescindibile.
    Ed è nostro dovere tutelare la salute delle persone che lavorano in azienda, giorno dopo giorno.

    Hikvision è un’azienda hi-tech.
    Sviluppa e produce sistemi di sicurezza certificati.
    La telecamera termica è stata creata per rilevare le variazioni di temperatura e prevenire il rischio di surriscaldamento anomalo e di incendio. Ha un’elevata definizione di obiettivo per la cattura di immagini nitidi. Si autocalibra e calcola la dimensione di ogni oggetto, animale o persona che rileva. Registra i movimenti di persone e oggetti all’interno di perimetri reali, virtuali e non visibili dall’occhio umano. La telecamera termica monitora spazi e luoghi anche da remoto.

    Perché scegliere la tecnologia Hikvision?

    Perché è a portata di click.
    Perché parla 18 lingue, italiano incluso.

  • Mobotix

    Mobotix

    È un’azienda tedesca.
    Dal 1999 sviluppa e produce sistemi video IP intelligenti.
    La sicurezza è un mantra.

    Andare oltre la visione umana è la missione.

    Le cinture della sicurezza sono diventate nere con il tempo. Come in un dojo. Dan dopo dan, l’azienda è cresciuta con un principio solido: “La miglior difesa non è l’attacco, ma l’intelligenza”.

    Mobotix produce sistemi video IP intelligenti per garantire sicurezza completa. Merito di una crittografia all’avanguardia. In Germania è partita una sfida: un premio all’hacker che faccia breccia in una telecamera pubblica targata Mobotix.

    Gli hardware con le lenti trovano impiego sia nel settore pubblico sia in ambito domestico.

    Con MxMultisense la sicurezza è sferica. I suoi quattro sensori registrano movimento, audio, luminosità e temperatura.

    Le telecamere Mobotix rispecchiano l’internet delle cose e applicano il protocollo SIP: i dati video sono trasferiti come quelli di un telefono.

    Una soluzione orientata alla crescita. Moderna e innovativa.

    Miglioramenti:

    • Easy Security.
  • Paradox

    Paradox

    È sviluppata dalla Dias.
    Una realtà tutta italiana.
    Nasce nell’anno del Mondiale azzurro: il 1990.
    E diventa subito un’eccellenza.

    Un paradosso sorprende. E cattura. Così fa Paradox. Rileva i movimenti per garantire la sicurezza. Tutto qui? No, non sarebbe sorprendente.

    La parola chiave è integrazione. Di conoscenze, dispositivi e tecnologie. Al puzzle contribuiscono combinatori telefonici e trasmettitori. Ma anche alimentatori e trasformatori, sistemi vocali e moduli di espansione, controlli di accessi e lettori di prossimità, pulsanti senza fili e rilevatori volumetrici, avvisatori acustici e luminosi.

    Un sistema complesso, ma centralizzato. Tutto è controllabile e regolabile. Basta un click.

    I sistemi Paradox sono garanzia prolungata, aggiornamento professionale e tecnico continuo e sostituzione anticipata dei dispositivi.
    La prevenzione è d’obbligo, quando si fa sicurezza.

    Miglioramenti:

    • Easy Security.
  • Suprema

    Suprema

    Suprema è un’azienda leader nel campo del riconoscimento biometrico.
    Offre ai suoi clienti le più avanzate tecnologie di controllo accessi con funzionamento a impronte digitali, sia per PC che per applicazioni.

    Biometria e tecnologia della sicurezza.
    Queste sono le caratteristiche dei sistemi di controllo accessi di Suprema.

    Avanguardia è il presente in eterna trasformazione. Un orizzonte segnato dalla produzione di soluzioni per la sicurezza dell’industria. Rilevazione delle presenze, riconoscimento facciale, scanner di impronte digitali, lettura di passaporti digitali e altro ancora.

    La tecnologia dei terminali di controllo è tripla: RF Miifare, Pin e Biometrico. E permette una gestione facile degli utenti e il monitoraggio in tempo reale.

    Il controllo è a portata di smartphone.
    Tempi rapidi, sistemi all’avanguardia e affidabilità sono stati premiati dai progetti d’identificazione nazionale in 23 Stati del mondo.

    I sistemi di controllo accessi sono soluzioni necessarie in tutti i settori lavorativi. Sono adatte per gli istituti di ricerca, i centri commerciali, le fabbriche, gli uffici, i cantieri, gli ospedali, le scuole e le banche. La tecnologia di Suprema è utilizzata in tutti i luoghi che cercano di proteggere fisicamente la proprietà e le informazioni da persone non autorizzate.

  • Suprema

    Suprema

     

    Biometria e tecnologia della sicurezza.
    Queste sono le caratteristiche dei sistemi di controllo accessi di Suprema.

    Avanguardia è il presente in eterna trasformazione. Un orizzonte segnato dalla produzione di soluzioni per la sicurezza dell’industria. Rilevazione delle presenze, riconoscimento facciale, scanner di impronte digitali, lettura di passaporti digitali e altro ancora.

    La tecnologia dei terminali di controllo è tripla: RF Miifare, Pin e Biometrico. E permette una gestione facile degli utenti e il monitoraggio in tempo reale.

    Il controllo è a portata di smartphone.
    Tempi rapidi, sistemi all’avanguardia e affidabilità sono stati premiati dai progetti d’identificazione nazionale in 23 Stati del mondo.

    I sistemi di controllo accessi sono soluzioni necessarie in tutti i settori lavorativi. Sono adatte per gli istituti di ricerca, i centri commerciali, le fabbriche, gli uffici, i cantieri, gli ospedali, le scuole e le banche. La tecnologia di Suprema è utilizzata in tutti i luoghi che cercano di proteggere fisicamente la proprietà e le informazioni da persone non autorizzate.