-
Avaya
Avaya
Avaya è un’azienda statunitense.
Dal 2000 crea relazione, relazione tra le persone, relazione tra le aziende.
Avaya sviluppa sistemi di unified communications e collaboration in cloud.
Un’architettura tecnologica fatta di server, sistemi di conferenza e videoconferenza, applicazioni di comunicazione e messaggistica, telefoni IP e cordless.
Avaya lavora all’unione della comunicazione in azienda, Avaya migliora i processi di lavoro, Avaya aumenta la produttività in azienda.
Miglioramenti:
- Easy Performance.
- Easy Organization.
- Easy Sales.
Con Avaya vivi una nuova esperienza di comunicazione, crei opportunità di lavoro e scali la montagna del business.
-
Estos
Estos
È un’azienda tedesca.
Nata nel 1997 da un esperimento fatto da due ragazzi universitari.
Che per risolvere un problema di comunicazione hanno preso un adattatore, un telefono ISDN e un computer. E ne hanno fatto un software di comunicazione semplificata.Passano gli anni ed Estos lavora sodo.
Lavora per sviluppare software per la gestione di informazioni tra telefoni e computer.Estos migliora i flussi di lavoro, semplificare le operazioni ripetitive ed eliminare gli ostacoli di comunicazione in azienda.
Miglioramenti:
- Easy Organization.
- Easy Performance.
- Easy Sales.
-
Jabra
Jabra
Jabra è un’azienda statunitense.
Nata nel 1983 come Norcom Electronics Corporation.
Si trasforma in Jabra Corporation nel 1993.I prodotti Jabra ti immergono in un mare di parole.
E che seppur immerse sono isola da rumori esterni.
Per parole che vanno in profondità nella conversazione.Jabra sviluppa cuffie, auricolari, microfoni, vivavoce.
Senza fili e bluetooth per essere libero in ogni momento e movimento.
Per migliorare la qualità delle chiamate da ufficio e call center.Con Jabra potrai collegare cuffie e speakerphone al tuo client di softphone.
Per avere un maggiore controllo remoto della chiamata e connettività con i dispositivi.
Miglioramenti:
- Easy Organization.
- Easy Performance.
- Easy Sales.
-
Lync – Skype for Business
Lync – Skype for Business
È un client di messaggistica made in Usa.
La parola chiave è: finestre.
Il lancio avviene il 25 gennaio 2011 a opera di Microsoft.
Una ventata di tecnologia ideata per il telelavoro.Non partono da zero gli sviluppatori delle finestre più celebri del mondo. La versione di base è Windows Messenger.
La finestra di Lync ha però tre angoli e tre lati: messaggistica istantanea, Voice Over IP e videoconferenza.
Il server di messaggistica istantanea si appoggia su un Microsoft Exchange Server.
Il Voice Over IP sfrutta la rete per creare finestre virtuali in cui le persone dialogano tra loro.
La videoconferenza combina audio, video e dati per abolire le distanze lavorative.Il traffico tra client e server è crittografato e protetto con protocolli TLS e SRTP.
Lync alias Skype for Business è un software valido sia per Windows sia per Mac. E migliora la collaborazione a distanza, l’interazione simultanea e i sondaggi in tempo reale.
-
Mitel Aastra
Mitel Aastra
Mitel Aastra è un’azienda canadese, nata dalla fusione di Mitel e Aastra.
Due colossi nello sviluppo di soluzioni di Unified Communications & Collaboration.Mitel inizia il suo percorso nelle telecomunicazioni nel 1972, mentre Aastra muove i suoi primi passi nel 1983. Insieme alimentano le relazioni in azienda con sistemi di telefonia e di videoconferenza.
Mitel Aastra crea sinergia tra piattaforme fisse e mobili per la comunicazione in azienda con centrali virtuali VoIP e cloud, telefoni IP, phone manager, softphone e cordless.
Mitel Aastra connette te e i tuoi dipendenti sparsi nel mondo.
Mitel Aastra aumenta la produttività della tua azienda.
Mitel Aastra è semplice da utilizzare.Scegli la soluzione che veste meglio corporatura della tua azienda.
Per connetterti, messaggiare, videochiamare e lavorare in ogni angolo di mondo.Miglioramenti:
- Easy Performance.
- Easy Organization.
- Easy Sales.
-
Nexi
Nexi
Corre l’anno 2008, è sera tardi.
La luce è ancora accesa nell’ufficio del reparto Ricerca & Sviluppo di GTI. Seduti alle scrivanie ci sono sviluppatori e designer. Lavorano allo sviluppo di una nuova piattaforma VoIP basata su Open Source. L’obiettivo è rendere la comunicazione aziendale semplice, veloce e senza confini. nexi è il suo nome.L’idea dalla testa passa alle mani, così anche il tempo.
È il 2011, un anno importante per GTI. Quello che segna il taglio di un traguardo: Lamborghini Automobili ci sceglie come fornitori. È l’inizio di un percorso di lavoro intenso e ambizioso. E nel 2014 il cliente decide di migrare tutte le infrastrutture di comunicazione sulla piattaforma nexi.Lo stesso anno il prodotto entra in distribuzione sul territorio nazionale attraverso l’azienda Nextmedia. Insieme certifichiamo oltre 30 Partner System Integrator in poco più di un anno.
Nexi continua la sua evoluzione.
L’idea prende forma, una volta ancora.È l’era di nexiop: la piattaforma on-premise, virtual o fisica.
nexiop ha un Session Border Controller integrato per raggiungere i livelli di sicurezza elevatissimi e controllare i flussi multimediali di chiamata.
Può registrare fino a cinque device per lo stesso utente. Capace di dialogare con le applicazioni di produttività aziendale [CRM, ERP, Gestionali] con le Web API RESTful. E di mantenere sotto controllo gli account e i costi telefonici, le deviazioni attive e i messaggi personalizzati. Client WebRTC e App dedicate per la migliore esperienza d’uso anche quando lontani dall’ufficio.E per finire le ultime creazioni nexicloud e nexioperator: le piattaforme cloud per la comunicazione aziendale (SaaS).
nexicloud è senza limiti con il suo core basato su FreeSWITCH di classe carrier – grade. La centrale è capace di processare grandi volumi di traffico e utenti, senza dover installare infrastrutture di Information Technology. Quello che serve è una connessione dati e le credenziali di accesso.
nexioperator è la piattaforma dedicata agli operatori, multi-tenant nativa per la massima ottimizzazione degli spazi digitali e la semplicità di gestione centralizzata.
Le piattaforme nexi sono sistemi di comunicazione integrati.
Migliorano i processi di lavoro, la credibilità e l’efficienza dell’azienda, perché punto d’incontro tra te e il resto del mondo. -
Patton
Patton
È un‘azienda statunitense.
Dal 1984 sviluppa, prototipa e fabbrica connessioni di rete.
Per collegare le persone che lavorano in azienda.
Patton produce componenti elettronici per l’accesso alle reti, la connettività, il voice-over-IP, il traffico video, voce e dati e la videosorveglianza.
Miglioramenti:
Easy Performance
-
Polycom
Polycom
È un’azienda statunitense.
Dal 1990 costruisce soundstation, voicestation e viewstation.
Per far viaggiare in sicurezza le tue comunicazioni.Comunicazioni che passano attraverso stazioni del suono, per audioconferenze pulite da interferenze.
Comunicazioni che passano attraverso stazioni di proiezione, per videoconferenze vive di definizione.Polycom produce telefoni IP, sistemi di audioconferenza, sistemi di videoconferenza e sistemi di telepresence. Sistemi di unified collaboration con all’interno la tecnologia HD Voice e HD Video. Tecnologia che ti farà percepire ogni singola sfumatura della voce. E che ti farà vedere clienti, colleghi e fornitori come fossero davanti a te.
Con Polycom potrai collaborare con chiunque, in qualsiasi momento e ovunque. Senza problemi di integrazione per le reti, le applicazioni, i protocolli e i dispositivi in uso.
Dai importanza alle riunioni, riduci i costi operativi e risparmi tempo di lavoroMiglioramenti:
- Easy Performance.
- Easy Organization.
- Easy Sales.
-
Yealink
Yealink
Yealink nasce nel 2001 nel Paese del Dragone.
Da allora il Brand diventa tra i primi Produttori mondiali di sistemi di Unified Communication.
Progetta e produce telefoni IP di alta qualità a basse emissioni di carbonio.
I telefoni VoIP Yealink hanno numerose funzionalità, che semplificano la comunicazione con standard di sicurezza e qualità di prestazione ottima.
I telefoni IP Yealink garantiscono la massima compatibilità con un notevole numero di IP-PBX a supporto del protocollo SIP.
Il brand cinese sviluppa terminali di comunicazione VoIP state-of-the art hi-tech: video telefoni IP, telefoni IP e telefoni USB.
Yealink ha linee prodotti ideali sia per i piccoli uffic,i che per le postazioni operatore professionali.
Oggi Yealink ha superato oltre 80 test di interoperabilità e presenta numerose certificazioni di requisiti dai produttori di piattaforme VoIP.
La società ha istituito una rete di servizio internazionale di prima classe ed è presente in oltre 140 paesi.
Miglioramento:
Easy Organization
Easy Performance
Easy Sales