• Ascom

    Ascom

    Ascom è un’azienda svizzera.
    Nata dalla fusione di Hasler, Autophon e Zellweger.
    E dal 1987 fa comunicare le persone con sistemi di telefonia wireless.

    Tecnologia wireless presente in telefoni, cordless, cercapersone, ricevitori, IP dect e altri prodotti di unified communication.

    Prodotti che migliorano i flussi di lavoro.
    Prodotti che uniscono le persone da un reparto all’altro.
    Prodotti che aumentano la produttività dei tuoi dipendenti.

    La tecnologia di Ascom unisce le persone che lavorano in:

    • Ospedali.
    • Residenze sanitarie assistenziali [RSA].
    • Centri commerciali [GDO].
    • Alberghi.
    • Industrie manifatturiere.
    • Industrie automotive.
    • Istituti penitenziari.

    Luoghi dove la comunicazione è veloce.
    Luoghi dove la ricezione è fondamentale.
    Comunica con velocità e gestisci il lavoro con riflesso di tempo.

    Per unire le persone, per gestire le emergenze e aumentare la produttività dei tuoi dipendenti.

    Miglioramenti:

    • Easy Performance.
    • Easy Organization.
  • Asterisk Open Source

    Asterisk open source

    Asterisk open source è un centralino telefonico. Con la sua tecnologia ha scritto un capitolo importante della storia delle Telecomunicazioni. Lo trovi proprio lì, al centro. Per leggerlo dovrai sfogliare le pagine al contrario e andare indietro, nel tempo.

    È il 1999. Mark Spencer corre da un’aula all’altra. Le suole delle sue scarpe calpestano ogni giorno il pavimento dell’Università di Auburn. Mark è uno studente come tanti altri, frequenta la facoltà di ingegneria informatica. Nel tempo libero lavora per necessità, ma soprattutto per passione.

    Mark decide di dare vita a una nuova attività, la Linux Support Services. Gli affari vanno bene e le chiamate in ufficio aumentano giorno dopo giorno. Un solo telefono non è più sufficiente: è necessario l’acquisto di un centralino PBX – private branch exchange – ma i suoi costi sono maggiori dei soldi dentro al suo portafogli. Ed è qui che la passione di Mark ha bussato. E la sua mente ha aperto.

    Mark ha un’idea, di quelle che cambiano le regole del gioco. L’idea passa dalla mente alle dita. Mark digita. Il codice di programmazione scorre libero. La tastiera si consuma, i polpastrelli quasi. Dopo righe e righe di codice, nasce Asterisk: il software pbx – private branch exchange – con l’asterisco più famoso al mondo.

    Asterisk open source è un centralino telefonico, tutto software e zero hardware. Il suo carattere è aperto perché open source. Da semplice computer si trasforma in un server di comunicazione aziendale per la gestione dei flussi di chiamata: quella in entrata e in uscita, quella messa in pausa e poi trasferita.

    E poco importa che la chiamata sia analogica o digitale, Asterisk open source le supporta tutte e due. Le commuta tra gli interni telefonici sulle linee locali, così da consentire alle persone che lavorano in azienda di condividere un determinato numero di linee telefoniche esterne.

    Ma Asterisk open source ha un’attitudine aperta. Supera le funzionalità dei classici centralini telefonici. In senso profondo, è multitasking. Messaggistica vocale, call InBound e OutBound, fax server, IVR multilivello, casella vocale personalizzabile, registrazione delle chiamate, chiamate audio e audioconferenza: tutte funzionalità di serie. Così, Asterisk open source si configura come una piattaforma sicura, scalabile e configurabile dalla A alla Z. Fa da collante tra tecnologie di diversa natura [togliere il punto e mettere la virgola] si adatta a tutte le esigenze operative dell’azienda.

    GTI progetta e installa centrali Asterisk open source a Modena, Bologna e Reggio Emilia.

  • Avaya

    Avaya

    Avaya è un’azienda statunitense.

    Dal 2000 crea relazione, relazione tra le persone, relazione tra le aziende.

    Avaya sviluppa sistemi di unified communications e collaboration in cloud.

    Un’architettura tecnologica fatta di server, sistemi di conferenza e videoconferenza, applicazioni di comunicazione e messaggistica, telefoni IP e cordless.

    Avaya lavora all’unione della comunicazione in azienda, Avaya migliora i processi di lavoro, Avaya aumenta la produttività in azienda.

    Miglioramenti:

    • Easy Performance.
    • Easy Organization.
    • Easy Sales.

    Con Avaya vivi una nuova esperienza di comunicazione, crei opportunità di lavoro e scali la montagna del business.

  • Datwyler

    Datwyler

    Datwyler nasce nel 1915 ad Altdorf, cittadina che rese leggendario l’arciere Guglielmo Tell e che ospita da ben 103 anni l’azienda specializzata in Cabling Solutions tra le verdi pianure del fiume Reuss.

    Datwyler favorisce la comunicazione tra persone.
    Sviluppa e produce soluzioni e prodotti per il cablaggio strutturato e per i data center: cavi in rame e in fibra ottica ai quali si aggiunge una gamma completa di componenti di sistema.

    Le soluzioni Datwyler certificano la rete per una comunicazione dati affidabile, sicura, innovativa ed economica.

    L’azienda svizzera forte nell’ambito di Ricerca & Sviluppo, è sempre stata precorritrice di nuove tecnologie e sensibile alle norme di sicurezza per le proprie soluzioni. Datwyler ha studiato uno specifico isolamento plastico e ha creato cavi resistenti per la media-alta e altissima tensione.

    La sensibilità dell’azienda centenaria si rinnova ogni giorno, grazie ai valori aziendali, sociali e umani trasmessi dal Sig. Datwyler – fondatore della società, che ha creato una cassa pensionistica per i dipendenti per prevenire e contrastare conseguenze economiche, malattie ect.
    Un gesto di grande riconoscenza nei confronti di coloro, che con impegno e dedizione hanno contribuito al fondamento e alla crescita di Datwyler.

    Miglioramenti:

    • Easy Performance.
  • EnGenius

    EnGenius

    California, 1999.
    Il cuore della Silicon Valley batte più forte.
    Nasce EnGenius Technologies. E vuole subito diventare grande.

    Networking Hardware, Telephony Hardware e Software.
    Ecco il tridente schierato dall’azienda californiana.
    Un tridente che niente ha da invidiare alla MSN del Barcellona. E che continua a migliorare.

    EnGenius non si stanca mai.
    Continua passo dopo passo nella ricerca.

    Wireless indoor e outdoor, telecamere di sorveglianza e SmartHome Wifi sono frecce nell’arco del Networking Hardware.
    Sistemi e accessori per smartphone fanno parte del Telephony Hardware. Prodotti di Network e Video Management compongono l’universo del Software. Assieme ad App per Mobile.

    La serie Neutron consente semplicità nei business piccoli e medi (SMB). La Rogue AP Detection potenzia la sicurezza.
    I dispositivi semplificano. Li puoi controllare da smartphone. E sono sicuri.

    EnGenius migliora le soluzioni mobile, con i suoi modi semplici. E una connettività che dura nel tempo.

  • Estos

    Estos

    È un’azienda tedesca.
    Nata nel 1997 da un esperimento fatto da due ragazzi universitari.
    Che per risolvere un problema di comunicazione hanno preso un adattatore, un telefono ISDN e un computer. E ne hanno fatto un software di comunicazione semplificata.

    Passano gli anni ed Estos lavora sodo.
    Lavora per sviluppare software per la gestione di informazioni tra telefoni e computer.

    Estos migliora i flussi di lavoro, semplificare le operazioni ripetitive ed eliminare gli ostacoli di comunicazione in azienda.

    Miglioramenti:

    • Easy Organization.
    • Easy Performance.
    • Easy Sales.
  • Gigaset Pro

    Gigaset Pro

    È un’azienda tedesca.

    Dal 2008 è la voce delle aziende nel mondo.

    Gigaset Pro produce soluzioni di unified communications:

    • Cordless.
    • Telefoni fissi.
    • Sistemi IP dect
    • Soluzioni aziendali wireless e VoiP.

    Soluzioni facili da capire, facili da usare.
    E personalizzabili per dimensione aziendale.

    I prodotti di Gigaset Pro si integrano a reti, applicazioni, protocolli e dispositivi già in uso.

    Con Gigaset Pro aumenti la qualità delle tue relazioni, guadagni tempo di lavoro e riduci i costi operativi aziendali.

     

    Miglioramenti:

    • Easy Organization.
    • Easy Performance.
  • Jabra

    Jabra

    Jabra è un’azienda statunitense.
    Nata nel 1983 come Norcom Electronics Corporation.
    Si trasforma in Jabra Corporation nel 1993.

    I prodotti Jabra ti immergono in un mare di parole.
    E che seppur immerse sono isola da rumori esterni.
    Per parole che vanno in profondità nella conversazione.

    Jabra sviluppa cuffie, auricolari, microfoni, vivavoce.
    Senza fili e bluetooth per essere libero in ogni momento e movimento.
    Per migliorare la qualità delle chiamate da ufficio e call center.

    Con Jabra potrai collegare cuffie e speakerphone al tuo client di softphone.

    Per avere un maggiore controllo remoto della chiamata e connettività con i dispositivi.

    Miglioramenti:

    • Easy Organization.
    • Easy Performance.
    • Easy Sales.
  • Lync – Skype for Business

    Lync – Skype for Business

    È un client di messaggistica made in Usa.
    La parola chiave è: finestre.
    Il lancio avviene il 25 gennaio 2011 a opera di Microsoft.
    Una ventata di tecnologia ideata per il telelavoro.

    Non partono da zero gli sviluppatori delle finestre più celebri del mondo. La versione di base è Windows Messenger.

    La finestra di Lync ha però tre angoli e tre lati: messaggistica istantanea, Voice Over IP e videoconferenza.

    Il server di messaggistica istantanea si appoggia su un Microsoft Exchange Server.
    Il Voice Over IP sfrutta la rete per creare finestre virtuali in cui le persone dialogano tra loro.
    La videoconferenza combina audio, video e dati per abolire le distanze lavorative.

    Il traffico tra client e server è crittografato e protetto con protocolli TLS e SRTP.

    Lync alias Skype for Business è un software valido sia per Windows sia per Mac. E migliora la collaborazione a distanza, l’interazione simultanea e i sondaggi in tempo reale.

  • Mitel Aastra

    Mitel Aastra

    Mitel Aastra è un’azienda canadese, nata dalla fusione di Mitel e Aastra.
    Due colossi nello sviluppo di soluzioni di Unified Communications & Collaboration.

    Mitel inizia il suo percorso nelle telecomunicazioni nel 1972, mentre Aastra muove i suoi primi passi nel 1983. Insieme alimentano le relazioni in azienda con sistemi di telefonia e di videoconferenza.

    Mitel Aastra crea sinergia tra piattaforme fisse e mobili per la comunicazione in azienda con centrali virtuali VoIP e cloud, telefoni IP, phone manager, softphone e cordless.

    Mitel Aastra connette te e i tuoi dipendenti sparsi nel mondo.
    Mitel Aastra aumenta la produttività della tua azienda.
    Mitel Aastra è semplice da utilizzare.

    Scegli la soluzione che veste meglio corporatura della tua azienda.
    Per connetterti, messaggiare, videochiamare e lavorare in ogni angolo di mondo.

    Miglioramenti:

    • Easy Performance.
    • Easy Organization.
    • Easy Sales.
  • Nexi

    Nexi

    Corre l’anno 2008, è sera tardi.
    La luce è ancora accesa nell’ufficio del reparto Ricerca & Sviluppo di GTI. Seduti alle scrivanie ci sono sviluppatori e designer. Lavorano allo sviluppo di una nuova piattaforma VoIP basata su Open Source. L’obiettivo è rendere la comunicazione aziendale semplice, veloce e senza confini. nexi è il suo nome.

    L’idea dalla testa passa alle mani, così anche il tempo.
    È il 2011, un anno importante per GTI. Quello che segna il taglio di un traguardo: Lamborghini Automobili ci sceglie come fornitori. È l’inizio di un percorso di lavoro intenso e ambizioso. E nel 2014 il cliente decide di migrare tutte le infrastrutture di comunicazione sulla piattaforma nexi.

    Lo stesso anno il prodotto entra in distribuzione sul territorio nazionale attraverso l’azienda Nextmedia. Insieme certifichiamo oltre 30 Partner System Integrator in poco più di un anno.

    Nexi continua la sua evoluzione.
    L’idea prende forma, una volta ancora.

    È l’era di nexiop: la piattaforma on-premise, virtual o fisica.
    nexiop ha un Session Border Controller integrato per raggiungere i livelli di sicurezza elevatissimi e controllare i flussi multimediali di chiamata.
    Può registrare fino a cinque device per lo stesso utente. Capace di dialogare con le applicazioni di produttività aziendale [CRM, ERP, Gestionali] con le Web API RESTful. E di mantenere sotto controllo gli account e i costi telefonici, le deviazioni attive e i messaggi personalizzati. Client WebRTC e App dedicate per la migliore esperienza d’uso anche quando lontani dall’ufficio.

    E per finire le ultime creazioni nexicloud e nexioperator: le piattaforme cloud per la comunicazione aziendale (SaaS).

    nexicloud è senza limiti con il suo core basato su FreeSWITCH di classe carrier – grade. La centrale è capace di processare grandi volumi di traffico e utenti, senza dover installare infrastrutture di Information Technology. Quello che serve è una connessione dati e le credenziali di accesso.

    nexioperator è la piattaforma dedicata agli operatori, multi-tenant nativa per la massima ottimizzazione degli spazi digitali e la semplicità di gestione centralizzata.

    Le piattaforme nexi sono sistemi di comunicazione integrati.
    Migliorano i processi di lavoro, la credibilità e l’efficienza dell’azienda, perché punto d’incontro tra te e il resto del mondo.

  • Patton

    Patton

    È un‘azienda statunitense.

    Dal 1984 sviluppa, prototipa e fabbrica connessioni di rete.

    Per collegare le persone che lavorano in azienda.

    Patton produce componenti elettronici per l’accesso alle reti, la connettività, il voice-over-IP, il traffico video, voce e dati e la videosorveglianza.

    Miglioramenti:

    Easy Performance

  • Polycom

    Polycom

    È un’azienda statunitense.
    Dal 1990 costruisce soundstation, voicestation e viewstation.
    Per far viaggiare in sicurezza le tue comunicazioni.

    Comunicazioni che passano attraverso stazioni del suono, per audioconferenze pulite da interferenze.
    Comunicazioni che passano attraverso stazioni di proiezione, per videoconferenze vive di definizione.

    Polycom produce telefoni IP, sistemi di audioconferenza, sistemi di videoconferenza e sistemi di telepresence. Sistemi di unified collaboration con all’interno la tecnologia HD Voice e HD Video. Tecnologia che ti farà percepire ogni singola sfumatura della voce. E che ti farà vedere clienti, colleghi e fornitori come fossero davanti a te.

    Con Polycom potrai collaborare con chiunque, in qualsiasi momento e ovunque. Senza problemi di integrazione per le reti, le applicazioni, i protocolli e i dispositivi in uso.
    Dai importanza alle riunioni, riduci i costi operativi e risparmi tempo di lavoro

    Miglioramenti:

    • Easy Performance.
    • Easy Organization.
    • Easy Sales.
  • Rittal

    Rittal

    Rittal nasce in Germania nel 1961.
    L’intelligenza dei suoi prodotti vale l’esportazione e in breve tempo diventa un colosso multinazionale.

    Elettrotecnica, Information Technology, Industria Automobilistica.
    Questi sono i settori di forza del gigante tedesco.
    Il quartiere generale è a Herborn. I collaboratori nel mondo sono 9.300.

    Il claim è Infinite possibilità da un unico fornitore. Ben 58 anni fa l’azienda inventava il primo armadio in serie.

    Nel 2011 la piattaforma di armadi TS 8 vantava 7,7 milioni di unità in tutto il mondo. Nel 1982 compare il prodotto Distribuzione di corrente. Lo stesso anno Rittal sbarca negli Stati Uniti. L’anno dopo ecco i Sistemi di climatizzazione. Nel 1988 parte la scalata alle Infrastrutture IT.

    Sistemi di automazione, Software & Service completano una gamma di prodotti in continua evoluzione.

    Senza dimenticare l’ambiente e la società.
    Dalle 58 filiali del mondo partono progetti sociali. Campagne special di donazioni si avviano in caso di catastrofi naturali.
    Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti il Siemens Award.

    Rittal crea sistemi tecnologici che ottimizzano il capitale aziendale. Soluzioni sicure e affidabili al giusto prezzo.
    Propone corsi di formazione e perfezionamento, perché le infinite possibilità partono da lì.

    Miglioramento:

    Easy Performance

  • Smart Technologies

    Smart Technologies

    Smart Technologies è un’azienda canadese.
    Dal 1987 disegna lavagne animate di elettronica. E sviluppa software di collaborazione visuale.

    Lavagne interattive dall’anima elettronica.
    Con schermi sensibili al tatto che cambiano scenario con un gesto della mano.
    La stessa mano potrà scorrere documenti, cancellare note, scrivere appunti.
    Salvare i file all’interno della cartella di rete e inviare tutto con una e-mail via Outlook.

    Le lavagne interattive si integrano alle applicazioni Microsoft, a software di progettazione e di disegno tecnico.
    Le tue dita potranno dimensionare piante, prospetti sezioni, proiezioni ortogonali, assonometrie. E lavorare a progetti di architettura, ingegneria e costruzioni.

    Con Smart condividi progetti di lavoro in tempo reale.
    E aumenti la collaborazione dei gruppi di lavoro.

    Miglioramenti:

    • Easy Organization.
    • Easy Performance.
    • Easy Sales.
  • Spectralink

    Spectralink

    Il quartier generale è in Colorado. Muove i primi passi nel 1990.
    Conquista oltre 500 partner globali con soluzioni integrate per Microsoft Skype e Business.

    Il “legame spettrale” non ha catene. È il re del supply chain. Viaggia in wireless. Ha varcato l’Atlantico per stabilirsi in Inghilterra e Danimarca.

    Pivot:SC è stato prodotto dell’anno nel 2016. Il bis nel 2017 con la serie 84. Tre anni fa la partnership con Cisco.

    Quattro i punti cardinali: leadership di settore, innovazione tecnica, protezione degli investimenti, mobilità end-to-end.

    Le smartphone versity garantiscono comunicazioni più durature.
    E ad oggi ci sono milioni di esemplari Spectralink nel mondo.

    I settori sono molto diversi tra loro: commercio al dettaglio, salute, turismo, industria.

    Spectralink crea soluzioni personalizzate per utenti e per impresa a impresa.
    I suoi punti forti sono la velocità, l’affidabilità e la sicurezza.

    • Easy Organization.
    • Easy Performance.
  • StarLeaf

    StarLeaf

    Muove i primi passi nel 2008.
    Dall’Inghilterra attraversa l’Atlantico.
    Si diffonde negli Stati Uniti.
    E diventa la soluzione più evoluta del mercato.

    Nome in codice: presenza.
    La piattaforma cloud di StarLeaf è sicura perché è fatta in casa, dai propri ingegneri. Non include terze parti.
    Leggera come una foglia, brilla come una stella. Moltiplica i punti di presenza. Che suppliscono a eccezionali problemi ai data center.

    La sicurezza è garantita da firewall trasversali e programmi bug bounty.
    La connettività è globale. Veloce. E travalica Internet.

    Velocità e semplicità di accesso sono marchi di fabbrica.
    Della costellazione fanno parte prodotti come Starleaf App, GT Mini 3330 e 3351, Huddle room
    Sono un passo avanti per le comunicazioni di business. E la ricerca continua.

    StarLeaf è ciò che fa per te. Che lavori in team. Che lavori a distanza.

  • Yealink

    Yealink

    Yealink nasce nel 2001 nel Paese del Dragone.

    Da allora il Brand diventa tra i primi Produttori mondiali di sistemi di Unified Communication.

    Progetta e produce telefoni IP di alta qualità a basse emissioni di carbonio.

     

    I telefoni VoIP Yealink hanno numerose funzionalità, che semplificano la comunicazione con standard di sicurezza e qualità di prestazione ottima.

    I telefoni IP Yealink garantiscono la massima compatibilità con un notevole numero di IP-PBX a supporto del protocollo SIP.

     

    Il brand cinese sviluppa terminali di comunicazione VoIP state-of-the art hi-tech: video telefoni IP, telefoni IP e telefoni USB.

    Yealink ha linee prodotti ideali sia per i piccoli uffic,i che per le postazioni operatore professionali.

     

    Oggi Yealink ha superato oltre 80 test di interoperabilità e presenta numerose certificazioni di requisiti dai produttori di piattaforme VoIP.

    La società ha istituito una rete di servizio internazionale di prima classe ed è presente in oltre 140 paesi.

     

    Miglioramento:

    Easy Organization

    Easy Performance

    Easy Sales